Costruzione stampi materie plastiche
Cos’è la costruzione stampi per materie plastiche
Come avviene la costruzione stampi per materie plastiche: le fasi
Questa è la fase iniziale e più critica del processo. Gli ingegneri progettano lo stampo plastico in base alle specifiche del pezzo in plastica che deve essere prodotto. La progettazione dell'involucro dello stampo include canali di raffreddamento, sistema di iniezione, core (nucleo) e cavità. Software di progettazione CAD (Computer-Aided Design) viene comunemente utilizzato in questa fase.
Dopo aver progettato lo stampo su carta o utilizzando software CAD, viene realizzato un modello fisico in base al disegno. Questo modello fisico sarà la base per costruire lo stampo finale.
Una volta completato il modello, gli artigiani iniziano a costruire lo stampo plastico vero e proprio. Questo implica la costruzione del core e della cavità, nonché l'assemblaggio di altre parti dello stampo. Questa fase richiede precisione e attenzione ai dettagli per garantire che lo stampo funzioni correttamente.
La superficie interna delle parti dello stampo, cioè core e cavità, viene lavorata per ottenere la finitura desiderata sulla plastica iniettata. Una buona finitura superficiale è essenziale per garantire che il prodotto finale abbia una superficie liscia e priva di difetti.
A seconda del tipo di plastica utilizzata e dei requisiti del pezzo finale, lo stampo può essere sottoposto a trattamenti termici e tempra per aumentare la sua durata e resistenza.
Dopo la costruzione e la lavorazione dello stampo, viene assemblato e sottoposto a test per verificare la sua corretta funzionalità e la conformità alle specifiche del prodotto finale.
Prima di avviare la produzione di massa, vengono prodotti alcuni campioni per testare e perfezionare il processo di iniezione della plastica, nonché per garantire la qualità delle parti prodotte.
Dopo aver superato i test e ottenuto i campioni approvati, lo stampo è pronto per la produzione di massa. La plastica fusa viene iniettata nello stampo ad alta pressione, raffreddata e quindi la parte plastica viene estratta.
Tipologie di costruzione stampi
Metalstampi crea stampi per come componenti elettronici, manopole, impugnature, scatole/cruscotti, boccole e particolari stampati con inserti metallici.
Mettici alla prova!
Richiedi un preventivo gratuito, sapremo soddisfare al meglio la tua richiesta.